Neuroscienze
-
Ancora me. La dimensione pre-riflessiva nella fenomenologia della demenza
“[…] dietro il sintomo e ancor più dietro la sindrome per noi esiste sempre la personalità vivente tutta intera. E…
Leggi tutto → -
Il corpo vivente e la neurofenomenologia
Era da tempo che avremmo voluto intervistare il prof. Vittorio Gallese. Abbiamo avuto l’opportunità di farlo qualche settimana fa, a…
Leggi tutto → -
All’interazione coscienza-mondo: fenomenologia del tra
Riflessioni su "Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs", a cura di Valeria Bizzari e Raffaele…
Leggi tutto → -
The Oxford Handbook of Phenomenological Psychopathology: una recensione
Recensione de "The Oxford Handbook of Phenomenological Psychopathology" a cura dell'Editorial Board di psicologiafenomenologica.it
Leggi tutto → -
Il corpo accusa il colpo: una recensione
"Il corpo accusa il colpo" di Van Der Kolk è un libro che affronta il tema del disturbo post-traumatico da…
Leggi tutto → -
La mente dal corpo. L’embodiment tra fenomenologia e neuroscienze
Il volume di Francesco della Gatta e Giuseppe Salerno è un’efficace introduzione al mondo della corporeità, che integra le scoperte…
Leggi tutto → -
Embodiment, sé corporeo e sviluppo della consapevolezza di sé
Questo articolo è il secondo di una serie di scritti sul sé corporeo in cui cercherò di condividere la mia…
Leggi tutto →