Università e centri studi
SOCIETÀ ITALIANA PER LA PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA
La varietà delle diverse anime della psicopatologianon ha consentito sin ora di creare scuole unificate, ma solo movimenti e “percorsi di lettura”. Per il loro spessore critico e culturale i contributi delle diverse correnti della psicopatologia fenomenologica sono stati universalmente riconosciuti come un’ottima palestra formativa…
L’Associazione Culturale “Società Italiana Karl Jaspers” (Italian Karl Jaspers Society), costituita il 23 aprile 2012 ha lo scopo di promuovere e valorizzare, verso un pubblico culturale sempre più vasto, le riflessioni filosofiche e psicopatologiche di Karl Jaspers. Essa favorisce, incontri, ricerche, discussioni di carattere scientifico sul pensiero di Karl Jaspers e organizza convegni…
PERSONA – FENOMENOLOGIA E SCIENZE DELLA PERSONA
La fenomenologia è uno stile e un metodo filosofico nato per rispondere al compito nuovo che la filosofia è chiamata a svolgere oggi: gettare un po’ di luce sulle relazioni fra il mondo della vita quotidiana, e i mondi scoperti e indagati negli ultimi secoli dalle scienze naturali, in particolare la fisica, la biologia e le scienze della mente…
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente e delle scienze cognitive…
The principal purpose and desired consequence of the WPI’s programs and publications are an ever-deepening critical inquiry into and understanding of the central and governing principles of Edmund Husserl’s phenomenology, both in their own terms and in terms of their subsequent extension of and dialogue with current phenomenological investigations…
THE ORGANIZATION OF PHENOMENOLOGICAL ORGANIZATIONS (O.P.O.)
The organization shall be called “The Organization of Phenomenological Organizations” (O.P.O.). The O.P.O. shall be a non-profit legal entity. The O.P.O. shall be composed of archives, centers, societies, working groups, and the like dedicated to phenomenology. The O.P.O. shall exist to foster communication and cooperation among phenomenologists around the globe…
Per la ricerca e lo sviluppo dell’antropologia neo-Esistenziale
ISUE – ISTITUTO SCIENZE UMANE ED ESISTENZIALI
L’Istituto di Scienze Umane ed Esistenziali è stato fondato nel Febbraio 1988 da Renato Buffardi, Ferdinando Brancaleone, Fernando Boscaino e Gianfranco Buffardi ed affidato alla presidenza di quest’ultimo che tuttora lo dirige. L’ISUE ha potuto contare su un palmares notevole grazie ai contatti scientifici e culturali favoriti da Raffaello Vizioli nostro compianto, neurologo di larga fama e Presidente Onorario dell’Istituto.
CENTRO ITALIANO DI RICERCHE FENOMENOLOGICHE
CENTRO STUDI E RICERCHE EDITH STEIN
ROMANIAN SOCIETY FOT PHENOMENOLOGY
The Romanian Society for Phenomenology was founded in 2000 to promote research in phenomenology, coordinate the development of this discipline in Romania, and help constitute a specialized phenomenological community in Romania. The Society is a founding member of the Organization of the Phenomenological Organizations…
CENTRE D’ETUDES PHÉNOMÉNOLOGIQUES (CEP – LOUVAIN)
Le Centre a été créé en octobre 1973 par une convention entre le Husserl-Archief te Leuven d’une part et l’UCL de l’autre. Contresignée par les représentants mandatés de la famille de feu Edmund Husserl, cette convention stipule que l’UCL érige dans le cadre de l’ISP…
DEUTSCHE GESELLSCHAFT FÜR PHÄNOMENOLOGISCHE FORSCHUNG
Die 1969 gegründete Deutsche Gesellschaft für phänomenologische Forschung (DGPF) ist eine der großen philosophischen Fachgesellschaften im deutschsprachigen Raum. Ihr gehören professionelle Philosophinnen und Philosophen…